Libri antichi: i più costosi battuti all’asta

0
3180
libri antichi

Libri antichi: i più costosi battuti all’asta nel post di Lusso Mag

I libri antichi sono oggetti rari, delicati e quasi sempre introvabili – nelle loro edizioni originali. Per questo quando un esemplare viene venduto diventa una corsa al valore più alto in assoluto. Tutti quelli che possono permetterselo vorrebbero averne uno, e a volte si parte da basi minime per portare il prezzo alle stelle. Ma quali sono i libri rari tanto da essere battuti all’asta a prezzi esorbitanti? Scopriamolo in questo post dedicato ai libri antichi a cura di Lusso Mag.

Codice Leicester di Leonardo da Vinci

L’insieme delle idee scientifiche del grande genio italiano raccolte in un quadernetto di appunti scritti a mano, alla maniera di Leonardo (da destra a sinistra, per via della mano mancina). Battuto all’asta per la prima volta nel XVIII secolo, il suo valore è aumentato nel tempo. Oggi è di proprietà di Bill Gates che lo ha pagato, alcuni anni fa, oltre 30 milioni di Euro.

La Magna Charta

Stilata dall’arcivescovo di Canterbury e approvata da Re Giovanni d’Inghilterra nel Medioevo, la Magna Carta (o Magna Charta) è considerata l’antenata della moderna costituzione britannica. Essa fu stilata per raggiungere la pace tra il re inglese e un gruppo di nobili ribelli, garantendo la tutela dei diritti della chiesa, la protezione dei civili e dalla detenzione illegale, la garanzia di una rapida giustizia e la limitazione sui tributi feudali alla corona.

Preziosissima per lo stato di conservazione, fu battuta all’asta 20.100.000 Euro ed è nelle mani di un non meglio identificato miliardario americano.

Vangelo di St Cuthbert

Un libretto del secolo VIII, primo esempio al mondo di opera letteraria rilegata – in un periodo in cui ancora si usavano i rotoli, questo libro raro ha un elevatissimo valore storico. Lo ha capito benissimo il fortunato e ricchissimo avventore che lo ha comprato, nel 2012, a 13,4 milioni di Euro.

Bay Psalm Book

Questo è un libro antico di preghiere stampato nel 1640 a Manchester e diffusosi nell’allora colonia nord americana, prima che diventassero gli Stati Uniti.

Di questo raro esempio di stampa antica esistono solo 11 copie in tutto il mondo.

Nel 1994 “rischiò” di diventare il libro antico più costoso del mondo, ma fu battuto dal codice di Leonardo. Fu venduto infine a 13 milioni di Euro.

Rothshield Prayer Book

Pur essendo una stampa più antica dello Bay Psalm (risale infatti al XVI secolo), questo libro non ebbe la stessa fortuna nelle vendite di prestigio. Fu acquistato per “soli” 12,6 milioni di Euro nel 1999. Gli resta comunque il record di libro miniato più costoso al mondo.

Birds of America di James Audubon

Un libro illustrato sulle specie di volatili del continente americano che, a quanto pare, attira molto l’interesse dei ricchi.

Battuto all’asta a prezzi esorbitanti più volte, il record lo ottenne nel 2010, quando venne venduto a 10.800.000 Euro.

The Canterbury Tales di Jeoffrey Chaucer

Come se aveste di fronte il Decameron di Petrarca, quest’opera letteraria ha per i Paesi di lingua inglese un altissimo valore. In denaro, più o meno, 7 milioni di Euro.

First Folio di William Shakespeare

Questa è considerata dagli studiosi la prima raccolta di opere di Shakespeare, stampata nel 1623 in 750 copie. Oggi ne restano poco più di 200, per cui ognuna vale moltissimo. L’ultima è stata venduta a 5,6 milioni di Euro.

La Bibbia di Gutenberg

Il primo libro raro ufficialmente stampato con la tecnica moderna qui in Europa. Battuto all’asta per 4,6 milioni di Euro, rimane uno dei libri antichi più famosi e ricercati al mondo.

Perchè questo valore così elevato?

La Bibbia di Gutenberg o «Bibbia a quarantadue linee» è il primo libro stampato in Europa con la tecnica dei caratteri mobili e nel 2001 è stata inserita dall’UNESCO nell’elenco della Memoria del mondo.

Le fiabe di Beda il Bardo di JK Rowling

La “mamma” di Harry Potter ha creato un libriccino per l’infanzia in edizione ultra limitata (sono solo 7 copie). Dal titolo originale The Tales of Beedle the Bard, l’ultima copia è stata venduta per 3,6 milioni di Euro.

 

Il nostro post dedicato ai libri antichi più costosi al mondo, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al mondo del lusso sempre a cura di Lusso Mag!