Stili d’arredo di lusso: la nostra top 5

0
748
arredo casa lusso

Top 5 degli stili d’arredo di lusso, nel post a cura di Lusso Mag

Arredo e design di lusso sono certamente combinazioni d’interesse rilevante, quando riferite a un target di fascia nettamente elevata. L’arredo di lusso fonda le sue basi sull’esclusività e sulla qualità dei suoi prodotti. Un arredo di questo genere si distingue da un altro innanzitutto per il prestigio del marchio. Seguono poi l’eleganza, l’estetica e l’unicità. Esistono poi alcuni stili arredo di lusso, cioè quelli che vengono associati ad ambienti lussureggianti nei quali vivere una vita a mille. Le soluzioni di arredo di lusso fanno sì quindi che gli spazi della casa divengano emozionali e rigeneranti, capaci di garantire l’ottimizzazione degli ambienti grazie all’integrazione dei complementi. Il design va oltre le aspettative, proponendo soluzioni uniche per chi le sceglie.

In questo articolo stileremo una classifica molto particolare: la top 5 degli stili d’arredo più lussuosi per il nostro consueto appuntamento con l’Arredamento della Casa. Bentornati sul nostro portale!

Stile Classico

Numero uno della top 5 degli stili d’arredo di lusso è riservata allo stile classico, l’intramontabile che accontenta sempre ogni gusto. Tipico delle residenze private, si distingue per uno stile esclusivo ma modernamente interpretato. I rivestimenti interni sono ricercati e ispirati al legno e al marmo. Gli arredi sfruttano il gres porcellanato con un design tradizionale. L’atmosfera è senza tempo e ha un impatto molto forte in chi la percepisce.

stanza-da-letto-in-stile-classico-moderno

Stile Essenziale

Al secondo posto della nostra top 5 degli stili d’arredo lussuosi troviamo lo stile essenziale, il cosiddetto minimal chic, che vede il lusso all’interno della continuità degli spazi e nella sobrietà dei materiali utilizzati.

L’accostamento di colori è armonico, il design è moderno e informale, gli arredi sono composti da pochi elementi ma di elevata scala qualitativa. Il risultato finale è un mix di luminosità ed eleganza.

cucina-minimalista-foto

Stile Contemporaneo

Terzo posto nella classifica degli stili di arredo di lusso al top per lo stile contemporaneo.

Progettato per la massima resa estetica, lo stile di arredo contemporaneo viene inteso in pratica in senso classico ma con accostamenti di gusto e di funzionalità del design moderno.

Lo spazio è unico, i materiali sono i protagonisti, i rivestimenti non hanno una soluzione di continuità. I materiali sono naturali come il gres e il rovere, l’ambiente è prezioso e luminoso, sospeso tra le forme di un’armonia di stampo naturale. 

stile-contemporaneo-foto

Stile Industriale

Quarto posto per l’arredo di lusso industriale, sul genere del loft open space. L’ambiente è quello tipico di uno spazio grande e unico, con grandi corpi vetrati finestrati in acciaio e in vetro. Le murature sono a vista e in mattoni scuri, proprio per fare eco alle tipiche architetture adibite alla produzione industriale. I pavimenti in gres porcellanato richiamano un effetto simile a quello del legno naturale, come contraccolpo all’industria che in essa ritrova l’ambiente domestico. Lo spazio è molto particolare ma anche confortevole ed elegante.

arredamento-stile-industrial

Stile Eccentrico

Quinto e ultimo posto nella classifica relativa alla top 5 degli arredi più lussuosi per lo stile eccentrico. Lo stile di arredo eccentrico si contrappone a quello minimal. I pavimenti sono lucidi e ad effetto marmorizzato, gli elementi tipici, come le finestre e le porte, sono tradizionali. Gli arredi sono invece in colori sgargianti, decisi, anche fluo.

Il gioco di contrasti è davvero molto azzardato, l’atmosfera è giocosa e regala leggerezza a chi la vive. 

stile eccentrico

 

Il nostro post dedicato agli stili d’arredo di lusso più famosi, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti legati al mondo dell’Arredo-Casa a cura del nostro portale!