Viaggi di lusso: i soggiorni lussuosi in giro per il mondo nel post di Lusso Magazine
Dove vanno i ricchi in vacanza? Quali sono i soggiorni lussuosi che questi intraprendono? Sono domande che tutti noi ci poniamo.
Quante volte ci siamo fatti questa domanda, incuriosendoci. Certo, si tratta di capire bene cosa vogliamo sapere: esistono vacanze d’inverno e vacanze d’estate.
I viaggi di lusso possono dipendere dall’hotel dove si decide di soggiornare o dai servizi che si decide di volere. Parlare di vacanze per ricchi può essere inteso su vari differenti profili. Ci sono hotel carissimi, con prezzi delle camere altissimi, ma ci sono anche vere e proprie vacanze, con pacchetti interi che comprendono di tutto e sono estremamente cari.
Riservate nel vero senso della parola a pochi eletti, le vacanze di lusso intorno al mondo sono località da sogno, tour da mille e una notte o viaggi avventurosi, che si fanno una sola volta nella vita.
Potersi permettere una vacanza così è un lusso e un desiderio che tutti vorrebbero realizzare. E’ inutile nascondere che rappresenta un sogno viaggiare e poter contare sul lusso sfrenato.
Vediamo nel dettaglio le 10 destinazioni top e i soggiorni lussuosi in giro per il mondo.
Indice dei Contenuti
Vacanze in giro per il mondo in jet privato
La prima vacanza che prendiamo in considerazione non ha un luogo preciso ma è un itinerario da effettuare in jet privato su 28 giorni. Questo tocca tutti luoghi da sogno, da Machu Picchu in Perù alle statue di pietra dell’Isola di Pasqua, dalla Sydney Opera House alla Basilica di Santa Sophia ad Istanbul.
Il costo del viaggio: 108.500 dollari a persona. Prenotiamo?
Parrot Cay
Comprende un volo in jet privato con destinazione Parrot Cay a Turks and Caicos, una delle isole private piú rinomate dei Caraibi settentrionali.
Si sale poi a bordo di un superyacht di 50 metri accessoriato con palestra, cinema e cantina, per una crociera di cinque giorni.
Successivamente si passano altri cinque giorni nella casa di Donna Karan a Parrot Cay, circondati da un mare che definire trasparente è anche poco.
Il costo del pacchetto da 10 giorni è di 494 mila dollari a coppia. Per un viaggio con la tua partner, sarebbe perfetto!
Giro del mondo in “Safari”
Per gli amanti della natura e degli animali il giro in Safari è sicuramente un’attrattiva particolare. E’ possibile effettuare l’intero giro di Safari in 111 giorni di in 12 Paesi dove si avrà la possibilità di vedere specie tra le vulnerabili del mondo. Dai rinoceronti bianchi del Kenya, alle tigri in India, dagli orsi polari nell’Artico alle tartarughe giganti delle isole Galapagos, al prezzo di soli (si fa per dire) 1 milione di dollari.
Affittare un’isola nel Mar dei Caraibi
Un soggiorno di 7 giorni nell’isola privata di proprietà del mago David Copperfield rientra fra le vacanze più costose del mondo.
Musha Cay è dei luoghi più remoti del pianeta, un piccolo arcipelago alle Bahamas trasformato in un esclusivo resort di lusso per 12 persone, 24 al massimo, con un costo supplementare di 402 mila dollari.
Se anche tu stai pensando di spostarti a queste latitudini, puoi approfondire l’argomento legato alle condizioni utili per trasferirsi ai Caraibi nel post che trovi nel link, a cura del portale viaggisogniepassione.com.
Necker Island, British Virgin Islands
Il patron del gruppo Virgin, Richard Branson, uno degli uomini più ricchi del Regno Unito, possiede l’isola di 24 ettari nel Mar dei Caraibi. Negli anni l’isola è diventata un resort di lusso che Branson affitta. Ci sono 14 suite che vengono affittate per la modica cifra di 39mila euro al giorno.
A disposizione degli ospiti: piscine, due spiagge private, campi da tennis, diversi chef e 60 persone a disposizione.
Isola di Laucala
Di proprietà del magnate che possiede Red Bull, su quest’isola alle Fiji vi si arriva solo con un aereo privato. Se meditate una vacanza extralusso su un’isola esclusiva dall’altro lato del pianeta, questo è il posto che fa per voi.
Mosquito Island
Altra spiaggia di proprietà Branson, l’isola fu scoperta da Cristoforo Colombo nel suo secondo viaggio verso le Americhe nel 1493.
Il suo nome deriva dalla tribù di indigeni che viveva sull’isola e non dalle zanzare che ci sono.
Tra i progetti di Branson c’è quello di creare qui un santuario dei lemuri, al fine di conservare la specie che in realtà ha origine nel Madagascar.
Makepeace Island, Australia
E’ la terza spiaggia di Richard Branson (che a quanto pare è un amante del genere), è a forma di cuore e si trova sulla costa orientale australiana.
Branson ha comprato l’isola nel 2003 insieme al suo socio della Red Bull, Brett Godfret.
Quando i due non ci sono, Makepeace Island è a disposizione dei turisti vip che amano trascorrere vacanze in assoluta privacy.
Al massimo saranno in 22 ad occupare l’intero isolotto, per un prezzo non proprio modico: dai 550 ai 3.250 dollari australiani a testa a notte.
Antartide
Una fra le mete per vacanze costose è al Whichaway Camp in Antartide.
Con un volo si raggiunge Cape Town e da lì avrà inizio la spedizione verso il Polo Sud guidati da esploratori polari esperti, attraverso il continente più meridionale del mondo.
In pieno inverno si possono trascorrere 9 giorni dormendo in un eco lodge al costo di 71 mila dollari a persona, in un luogo unico, per vivere un’esperienza indimenticabile.
Colorado
Tra le mete per vacanze più costose del mondo c’è un’antica città mineraria americana, in Colorado, dove 44 ospiti possono soggiornare per 7 giorni per 147 mila dollari.
La cittadina di Dunton Hot Springs ha visto i suoi ultimi abitanti nel 1918, e oggi, completamente restaurata, accoglie i visitatori in un luogo eccezionale dove ci si può dimenticare del mondo.
Il punto focale di questo luogo sono le sorgenti d’acqua calda naturali che prodigano generosamente i loro benefici.
Il nostro appuntamento con i soggiorni lussuosi termina qui. Alla prossima con i viaggi di Lusso Magazine!