Tavoli di lusso: materiali pregiati e consigli su come sceglierne uno, nel post a cura di Lusso Mag
Nell’arredamento della propria casa non può mai mancare un tavolo, indispensabile non solo per i propri pasti, ma anche per accogliere gli ospiti o per dedicarsi ai propri hobby preferiti oppure ancora per lavorare in smart working dalla propria abitazione. Come ogni arredo domestico, esistono anche tavoli di lusso per rendere l’ambiente circostante ancora più elegante e raffinato.
Questo genere di tavoli può essere scelto in una moltitudine di stili e di materiali diversi, in base ai propri gusti, all’arredamento generale della casa e alle proprie esigenze.
Attualmente è possibile acquistare sul mercato tavoli di lusso moderni, che rappresentano il complemento d’arredo principale delle stanze in cui sono posti. Quindi sono da preferire dei modelli che siano non solo funzionali, ma anche belli esteticamente. Ma attenzione anche a quelli tradizionali in legno, i quali rappresentano una tipologia di tavolo difficilmente ritrovabile in un qualsiasi negozio, spesso realizzato su misura da un ebanista con materiali di prima qualità.
I tavoli moderni possono essere di varia forma: rotondi, quadrati o rettangolari. E realizzati in diversi materiali, come il legno, il marmo o il cristallo.
In questo post a cura di Lusso Mag, andiamo a vedere insieme le tipologie e i materiali dei tavoli di lusso esistenti al momento. Bentornati sul nostro portale, per il consueto spazio dedicato all’Arredo Casa!
Materiali tavoli di lusso: legno, marmo e cristallo
Per quanto riguarda i tavoli di lusso, i 3 materiali più utilizzati per realizzarli sono legno, marmo e cristallo. Andiamo a studiarli più da vicino!
Il tavolo in legno è un “evergreen” quando si tratta di arredamenti di lusso. Si tratta, infatti, di un grande classico intramontabile, che solitamente dona all’ambiente circostante un aspetto caldo e accogliente. Per ottenere un aspetto solido e dalle decorazioni dettagliate, bisogna puntare assolutamente sul legno massello. Anche in questo caso è possibile optare per forme differenti. Di solito il tavolo in legno viene associato alla forma rettangolare, ma è possibile trovare anche tavoli di forma ovale o circolare.
Il tavolo in marmo ha come caratteristiche principali la lucentezza e la solidità che lo contraddistinguono dagli altri materiali. Il marmo è simbolo di bellezza ed è in grado di fornire all’ambiente circostante grande eleganza e raffinatezza.
Il tavolo in cristallo, infine, viene ancora considerato da molti un must have della propria casa, che non passa mai di moda. Il cristallo (come il vetro temperato) è in grado di conferire a tutta la stanza un aspetto estremamente raffinato. Per quanto riguarda la struttura, essa può essere in acciaio, in ferro o in legno pregiato.
Quale tavolo di lusso scegliere e dove posizionarlo in casa
Un tavolo di lusso può essere posizionato in qualsiasi ambiente della casa, che sia un soggiorno, una cucina oppure un innovativo e moderno “open space”.
Per prima cosa, in base all’aspetto generale della stanza, va scelta la forma giusta del tavolo. Per un arredo classico e raffinato, meglio optare per un tavolo ovale, mentre un tavolo rettangolare si presta meglio agli ambienti più ampi.
Di solito, si tende a mettere il tavolo al centro della stanza, ma, per guadagnare ulteriore spazio, è possibile metterlo anche al lato della camera, in alcune scelte particolari di arredo.
In base, poi, alla funzionalità che se ne dovrà fare, ti possono scegliere tavoli fissi oppure tavoli allungabili (ottimi per quando ci si aspetta di avere molti ospiti).
Il colore dovrà essere in tinta con quelli degli altri mobili e dei tappeti già presenti in casa.
Come già anticipato, infine, bisogna scegliere bene il proprio tavolo di lusso anche in base a tutte le funzioni che il tavolo andrà a svolgere, oltre a quella “classica”, ossia utilizzabile all’orario dei pasti.