Sorgenti termali naturali d’acqua calda, cascate, vulcani, ghiacciai, spiagge nere come la pece e poi l’aurora boreale, con il suo spettacolo di luci notturne. Ecco alcune delle cose che i viaggiatori possono vedere in Islanda, terra dove ghiaccio e fuoco convivono, una destinazione sempre più ricercata ed apprezzata per i suoi contrasti e i suoi paesaggi che hanno ispirato leggende, fiabe e racconti di romanzi famosi. Come scoprire al meglio questa terra ricca di luoghi da visitare? L’ideale è scegliere un viaggio organizzato in Islanda che, in base ai propri desideri, porti alla scoperta di luoghi imperdibili. Meglio ancora è affidarsi ad un tour operator online come Tramundi che da anni accompagna i viaggiatori nelle più belle destinazioni al mondo affidandosi a guide locali per creare vere e proprie esperienze di viaggio. Ecco che allora si può prenotare una vacanza organizzata in sicurezza, nel totale rispetto delle norme anti Covid, per esplorare questa terra lontana e andare a caccia dell’aurora boreale di notte per poi risvegliarsi al mattino e rilassarsi con un bagno nella famosa spa Blue Lagoon o mettersi in cammino verso la cascata Gullfoss e il Parco Nazionale Thingvellir, punto d’incontro tra il continente americano ed europeo. Per chi ama ritmi più veloci meglio preferire un tour on the road per immergersi completamente nella potenza della natura passando tra ghiacciai, cascate altissime, geyser per trovarsi a tu per tu con i ghiacciai della laguna Jökulsárlón e con le balene nelle acque vicino al villaggio di pescatori Húsavík. Attraversare l’Islanda in camper deve essere un altro splendido modo per visitare questa meravigliosa terra. I ritmi del viaggio cambiano e, a bordo del mezzo, si può ricercare il vulcano Fagradalshraun, che si è risvegliato dopo 6.000 anni, le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss, la spiaggia di Jokulsarlon, costellata da pezzi di ghiaccio, e di Stokksnes, con la sabbia nera a causa delle ceneri dei vulcani. Da non perdere, in questo viaggio on the road, l’area geotermica di Hverir, con i suoi crateri di fango bollente e Akureyri, la capitale delle balene che sorge sul fiordo più lungo d’Islanda. Il tutto ammirando, momento dopo momento, le bellezze locali che scorrono dai finestrini. Infine, perché non prenotare un tour nel profondo Nord unendo tradizioni e ricerca di bellezze naturali? Una vacanza perfetta per scoprire – oltre alla magnificenza della natura – le cittadine e i sapori di questa terra, magari a bordo di una barca interrata, con vista sulla baia di Eyjafjordur. Il tutto alternando alle visite dei luoghi spettacolari islandesi delle esperienze uniche con escursioni a cavallo lungo i crateri del lago vulcano di Myvatn, giri in nave per scoprire la baia di Skjálfandi alla ricerca della balenottera azzurra e visitare Reykjavik fermandosi a sorseggiare cioccolata calda in uno dei più antichi caffè della capitale.