Laptop costosi: i modelli per ricchi

0
4269
laptop lusso

Laptop costosi: i modelli per ricchi nel post di Lusso Mag

Fino a trent’anni fa, comprare un computer era privilegio da ricchi e la spesa rimaneva sempre eccessiva rispetto alle capacità che offrivano. In questo nuovo post a cura di Lusso Mag vi parleremo di laptop costosi: quelli cioè che, grazie alle loro caratteristiche hardware-software oppure per i materiali utilizzati per la produzione, sono divenuti un prodotto dal lusso estremo, che possono permettersi in pochi.

Buona lettura dallo staff di Lusso Mag!

Il mercato dei laptop: l’evoluzione

Quando sul mercato vennero proposti i portatili erano quasi inavvicinabili.

Oggi quasi tutti possono permetterselo, in particolare se è un laptop – un computer portatile. A differenza dei computer fissi (personal computers) i laptop sono più pratici ma molto meno potenti, per questo i loro prezzi sono abbordabili. Quando costa veramente troppo, un portatile arriva anche a costare 1000 Euro. 

Ma attenzione, perché al mondo esistono computer portatili fatti in materiali super resistenti oppure, al contrario, iper biologici e per questo delicatissimi.

A queste caratteristiche esterne si coniugano poi la precisione dell’hardware, la maggior potenza tecnologica e anche un peso che si fa sempre più lieve.

Tutto ciò genera prodotti dai prezzi sconvolgenti, che possono permettersi davvero in pochi.

Ecco di seguito quali sono i modelli di laptop più costosi al mondo.

Luvaglio Laptop

Questo laptop è prodotto dall’azienda londinese Luvaglio e sembra battere ogni record mondiale di costo. Ci vogliono un po’ più di 8.500 Euro per averlo e tutto perché è fatto con un’attenzione maniacale, non solo per i dettagli tecnici ma anche per l’estetica.

Il rivestimento è in legno vero, con pulsante di accensione in oro e diamanti e la tastiera placcata d’oro! Quando uscì per la prima volta sul mercato, nel 2007, costava un milione … quindi oggi siamo anche fortunati a trovarlo “scontato”!

 

ACER Predator 21X

Eppure il modello visto prima costa ancora meno dell’ACER Predator 21X, che sembra un’astronave aliena: costa 9.900 Euro! 

Oltre allo schermo classico ha anche un mini schermo inserito nel vano tastiera e può servire sia per lavorare che per giocare, in 3D, con i videogames.

Altissima precisione tecnica e meccanica, oltre che una potenza da 512 GB.

Apple Mac Book Pro2019

Apple Mac Book Pro2019 è uno dei prodotti più affascinanti della nota azienda della mela.

Uno dei più sofisticati, a livello tecnologico, è veramente potente e può eseguire qualsiasi operazione – con o senza connessione – vogliate richiedere al sistema.

Il costo? Non è per tutti ma ne vale la pena: 3800 Euro!

Asus Rog Zephyrus S GX701

Asus Rog Zephyrus S GX701, eletto “miglior portatile da gioco 2019”, presenta una linea semplice ma con prestazioni interne eccellenti, sebbene abbia un’autonomia un po’ limitata. Il prezzo si aggira intorno a 3600 Euro.

HP Spectre Folio

Non si smentisce la altissima qualità targata HP con il modello di laptop HP Spectre Folio che raggiunge il prezzo di 2753 Euro. Garantisce in cambio potenza, precisione nel dettaglio ma anche una linea estetica di grande eleganza.

DELL XPS

Due modelli di DELL XPS si contendono il prezzo e la qualità del settore, tra i computer costosi del 2019. Il modello 13 – che costa 1600 Euro – personalizzabile, maggiore autonomia, schermo più adatto alle esigenze di chi lavora e il modello 15 due-in-uno, che oltre alla potenza aggiunge anche una raffinata eleganza estetica per un prezzo di soli 1550 Euro.

 

Google Pixelbook

Google Pixelbook è l’idea di Google per i laptop di nuova generazione. Leggero, maneggevole, iper-tecnologico e affascinante e il costo non è elevatissimo ma nemmeno alla portata di tutti. Per averlo infatti occorre pagare 866 Euro.

 

Il nostro appuntamento con i laptop costosi termina qui: alla prossima dal mondo della tecnologia luxury, a cura di Lusso Mag!