Smartphone: forse i più costosi, ma anche i migliori del 2020

0
1523
migliori smartphone 2020

Il 2020 è stato un anno di grandi novità per il settore degli smartphone, testimoniate da due modelli come il Galaxy S10 Lite e il Galaxy Note 10 Lite che rappresentano i fiori all’occhiello di Samsung. Entrambi questi dispositivi sono dotati di uno schermo da 6.7 pollici e presentano una batteria da 4500 mAh che dura una giornata intera senza problemi anche in caso di utilizzo continuativo. Il Note 10S dispone di un caricabatterie da 25W, mentre per l’S10 Lite si arriva fino a 45W. Per quel che riguarda i prezzi, si oscilla tra i 629 e i 679 euro. E i colori? Il rosso, il nero e la tonalità Aura Glow sono le tre opzioni per il Note 10 Lite, mentre chi ha in mente di acquistare l’S10 Lite potrà scegliere tra il blu, il nero e il bianco.

Dove comprare uno smartphone in offerta

Tra le tante Offerte smartphone online vale la pena di prendere in considerazione soprattutto quelle di Yeppon, l’e-commerce di device hi-tech e articoli elettronici in cui le promozioni si susseguono senza soluzione di continuità. Il catalogo di questo store virtuale, in costante aggiornamento, propone tutti gli ultimi modelli usciti sul mercato, accompagnati da schede prodotto con tanto di foto e video che ne illustrano le caratteristiche e le specifiche tecniche: Yeppon si propone, insomma, come il negozio online ideale per acquistare uno smartphone all’avanguardia spendendo poco.

Il P30 Lite di Huawei

Uno dei modelli in grado di assicurare le prestazioni migliori a un prezzo vantaggioso in questo 2020 è il P30 Lite di Huawei, che nella fascia media ammette ben pochi concorrenti. Dotato di ben 3 camere posteriori, affianca l’obiettivo principale da 48 megapixel a un occhio da 2 megapixel e a un obiettivo grandangolare da 8; da sottolineare la modalità notturna grazie a cui si può usufruire di scatti molto nitidi anche quando si è al buio. Il processore Kirin 710 è una garanzia, mentre per quel che riguarda la memoria si può contare su ben 256 giga per l’archiviazione di video, foto e file, oltre alla Ram da 6 giga.

Gli altri modelli di Samsung

È per Samsung a continuare a recitare un ruolo di primo piano sul mercato degli smartphone, come viene confermato dal Galaxy S20 Ultra 5G. La versatilità e la potenza sono le caratteristiche più interessanti di questo modello, disponibile in sei versioni e tre modelli differenti. La fotocamera posteriore vanta un sensore principale da 108 megapixel che assicura alta qualità delle immagini anche in locali con scarsa illuminazione.

Quanto costa il Galaxy S20

Il prezzo di partenza del Galaxy S20 è di 929 euro: 100 euro in meno rispetto al Galaxy S20+. Si sale fino a 1.379 euro, invece, per il Galaxy S20 Ultra 5G, che tuttavia mette a disposizione una memoria interna da 128 giga, una Ram da 12 giga, una batteria da 5000 mAh, un teleobiettivo da 48 megapixel, un grandangolo da 12 megapixel e un sensore ToF progettato per la profondità di campo.

Perché acquistare il Galaxy Z Flip di Samsung

L’ultimo modello di Samsung che conviene osservare con attenzione è il Galaxy Z Flip, che si caratterizza per un sistema di apertura a conchiglia non molto diverso da quello del Motorola Razr. La particolarità, però, è che questo device può adottare varie angolazioni, in virtù di una cerniera che consente di gestirlo come se si trattasse di un laptop. Il display può essere suddiviso in due parti uguali che possono essere usate per attività diverse, mentre la modalità Flex consente di scattarsi selfie in modo istantaneo.