Il bracciale tennis con diamanti è un modello che rappresenta davvero un must nel mondo del luxury. Infatti, questo bracciale presenta una sofisticatezza che lo rende perfetto con qualunque tipo di abbigliamento e per ogni occasione. Ma qual è la storia del braccialetto tennis e come scegliere il più bello in base al proprio stile? Lo scopriamo insieme in questa guida!
Braccialetto Tennis: la storia della riviere di diamanti
Un bracciale così pregiato e sofisticato perché ha un nome che richiama allo sport? Semplice: il nome dipende dalla sua storia. Infatti, nel 1987 durante una partita di tennis la giocatrice degli Stati Uniti Chris Evert perse il suo braccialetto una riviere di diamanti. Appena si accorse di non averlo più al polso chiese al giudice di gara di interrompere la partita per riuscire a ritrovarlo. Il prezioso braccialetto con diamanti venne ritrovato e inquadrato da tutte le telecamere presenti.
Una volta recuperato, alla fine della partita in conferenza stampa, Chris Evert affermò che non poteva continuare a giocare senza il bracciale perché quella era la prima volta che si separava dal “tennis bracelet”. Fu così che inconsapevolmente venne dato al braccialetto ormai un must della gioielleria, il nome di bracciale tennis. Ossia una semplice fila di diamanti che si allineano uno dietro l’altro senza avere né un inizio né una fine che prende come significato quello di un amore eterno.
Bracciale tennis: le principali caratteristiche
Il bracciale tennis con diamanti sono molto sofisticati e come abbiamo visto si presenta con un semplice susseguirsi dei diamanti uno dietro l’altro. Proprio questa conformazione rende il bracciale elegante e alla moda.
I bracciali in genere hanno una basa e una montatura realizzata in oro a 18 kt. In genere si utilizza l’oro bianco, ma ci sono anche soluzioni che prevedono l’uso di quello giallo, rosso o rosa a seconda della tipologia di bracciale che si vuole acquistare per sé o per la persona amata.
Diamanti da montare sul bracciale
Oltre alle differenze che riguardano l’oro dal giallo, al bianco fino a quelli più peculiari come l’oro rosso o rosa, bisogna anche vedere i tipi di diamanti da montare sul bracciale tennis. I diamanti possono avere un taglio differente tra i principali ci sono: a gradini, a brillante o misto.
La scelta del taglio del diamante in genere viene già proposta da parte del designer che ha realizzato il bracciale. Ma in caso di personalizzazione è possibile scegliere il taglio e il tipo di diamante che si preferisce.
Oltre al taglio, si possono scegliere non solo i diamanti brillanti e candidi, ma si può scegliere anche il diamante nero. Questo è un prodotto peculiare che può essere utilizzato solo per dare un tocco di colore al proprio tennis.
Come abbinare un bracciale tennis?
Come anticipato all’inizio i bracciali tennis con diamanti sono perfetti per qualunque occasione e se può essere utilizzato da una sportiva durante una competizione, sicuramente può essere indossato sempre sia di giorno sia di sera.
Con un abbigliamento da giorno si può indossare il braccialetto tennis da solo con un paio di orecchini con singolo brillante, un trilogy o un anello semplice con diamanti.
Mentre per la sera si può abbinare a una collana più elaborata con uno o più diamanti, con orecchini di diamanti lunghi e con anelli sia con diamanti sia con altre pietre che possano arricchire il proprio stile. Per quanto riguarda l’abbigliamento si presenta perfetto sia quello casual o da lavoro sia da sera, si abbina bene ai vestiti lunghi ma anche a un tailleur.