Chic e comodo: è lo stile athflow

0
367
Chic e comodo lo stile athflow

Sappiamo bene quanto la pandemia sia intervenuta in maniera sostanziale a modificare le nostre abitudini, sia per quanto riguarda le relazioni che gli spostamenti e il modo di fare acquisti. Siamo più sbilanciati verso le piattaforme digitali, che ci accolgono per svolgere molte delle attività che riguardano la sfera sia privata che professionale. Ci incontriamo sul web, lavoriamo tramite computer e app diverse ma soprattutto ci svaghiamo attraverso le piattaforme social. Tutte queste attività sono unite da una caratteristica comune: possono essere svolte al meglio se ci sentiamo comodi e a nostro agio con quello che indossiamo

Smart working e look ibrido, l’eleganza incontra lo sport

Restare a casa e vestirsi come se si dovesse andare in ufficio, quando invece si fa smart working, è piuttosto scomodo. Ma sappiamo anche che per prendere parte a call e appuntamenti diversi restare in pigiama o in tuta da casa non è possibile. Occorre trovare una via di mezzo per far sì di risultare sempre perfetti ma al tempo stesso restare casual e comodi. Tra l’altro, siamo ormai abituati a questo nuovo look ibrido al punto tale da lasciare che esso influenzi anche il modo stesso in cui ci vestiamo per andare fuori e svolgere attività in presenza e con gli amici. Stiamo parlando di uno stile che è anche uno dei trend del momento, ovvero il cosiddetto athflow. E’ perfetto soprattutto per l’uomo che vuole essere sportivo ma risultare sempre impeccabile: qui c’è l’unione tra sportswear e abbigliamento formale. 

Pantaloni, tute e sneakers super confortevoli

Athflow è un neologismo che nasce dall’unione delle parole athleisure e flow: si prediligono capi comodi in puro stile comfy, taglie oversize e linee genderless. I colori sono chiari e neutri nelle tonalità pastello, gli abiti si possono indossare per dedicarsi al relax ma anche per svolgere attività di lavoro. Pantaloni, tute casual e felpe XL vanno a sostituire gli abiti più sportivi per stare in casa. 

Gli outfit che è possibile comporre saranno abbastanza comodi per restare sul divano, così come saranno professionali a sufficienza per fare call di lavoro e abbastanza elastici per il tappetino dello yoga. E le scarpe? Le calzature perfette per completare un outfit in stile athflow sono le sneakers come le Philippe Model da uomo. Linee minimal, colori chiari e l’inconfondibile logo rendono subito riconoscibili queste scarpe che agevolano i movimenti e non stringono il piede, contribuendo al miglioramento della circolazione. Tra i modelli più famosi e adatti a interpretare lo stile athflow sarà corretto indicare la sneaker Paris X alta o bassa in pelle bianca o nera, la classica Tropez X e la Temple in pelle bianca con dettagli animalier ed in glitter

Come sentirsi a proprio agio in qualsiasi contesto

Quello che stiamo esaminando è uno stile insolito e nuovissimo, che ha debuttato nei mesi difficili della pandemia quando ci siamo trovati a dover limitare in maniera importante sia gli spostamenti che i viaggi di lavoro e i momenti di socialità. I capi caratterizzanti l’athflow style sono ampi, in pratica ‘nascono’ per andare a sostituire i pigiami e le vestaglie. L’ideale è combinare i vestiti oversize con capi e accessori di streetwear, i quali sono comodi per definizione. Felpe, cappellini in lana, capi stretch e maglioni a collo alto ma anche camicie morbide, giacche lunghe e pantaloni con pinces. Questi sono solo alcuni dei principali suggerimenti che è possibile seguire quando si tratta di impostare uno stile di questo tipo. 

Non vi è alcun obbligo di indossare look del tutto abbinati: sperimentare, infatti, la regola d’oro. Basta unire pantaloni classici di una tuta a una camicia chiara per essere comodi ma al tempo stesso eleganti. Lo stile athflow aiuta a sentirsi a proprio agio in qualsiasi contesto, sia in casa che all’esterno quando ci si deve dedicare ad attività rilassanti o comunque che richiedono un surplus di comodità negli spostamenti. Si tratta di outfit super versatili, che possono essere anche sfruttati al meglio per fare un aperitivo con gli amici o per una cena romantica, così come per prendere parte a una seduta di yoga.