Matrimonio 2020: affidarsi a un atelier per scegliere l’abito perfetto

0
927
matrimonio 2020

Quante volte hai sognato il giorno del matrimonio da bambina? Un abito da favola, un’acconciatura principesca e un trucco così particolare da lasciare tutti a bocca aperta.

È capitato a tutte di immaginare il grande giorno nei minimi particolari: colori, sfumature e particolari che diventeranno ricordi indelebili per tutta la vita.

Un crescendo di emozioni e sussulti dell’animo che partono da un momento culminante, quello della scelta dell’abito. Ebbene sì, il matrimonio comporta un’organizzazione complessa e talvolta estenuante, ma il momento della scelta del vestito rimarrà fissa nella mente per sempre.

La scelta dell’abito

Scollato ed esuberante, stretto a sirena o vintage, da principessa o minimal chic, qualsiasi idea tu abbia, ricorda che non sei tu che lo scegli ma è il vestito che sceglierà te e ti farà innamorare perdutamente di lui. Insomma: scegliere l’abito da sposa è un momento magico.

Se sei un’inguaribile romantica, puoi provare lo stile “cenerentola al ballo”, molto di moda nelle collezioni dell’ultima stagione. Con lo scollo a décolleté a forma di cuore e completamente ricamato fino alla vita, ti darà il giusto tocco di luce perché tu possa essere la stella più luminosa della serata. La gonna è larga in tessuto chantillé con uno strato di taffetà che dia il giusto volume. Lo stile princess va abbinato a gioielli delicati come un punto luce che pende dal girocollo in oro bianco e due piccoli orecchini che illuminano il sorriso, conferendo un aspetto regale.

Se, invece, ti senti meglio in uno stile minimal chic, lascia stare corpino ricamato e gonna larga e osa con un abito stretto a sirena. Con questo taglio puoi divertirti a scegliere uno scollo originale, dal classico anni ’60 che riporta allo stile Audrey Hepburn o il più sexy monospalla, per dare risalto a spalle ampie e un seno di piccola taglia. Con il taglio a sirena, ritornato in auge nelle ultime stagioni, puoi optare per una seta color avorio ed un ricamo solo nella fascia bassa della gonna, per dare risalto alla parte più particolare dell’abito.

Se hai un seno prosperoso e forme morbide, la scelta deve ricadere su un vestito tagliato sotto il petto. In tal modo il seno viene otticamente ridimensionato e la lunghezza della gonna coprirà qualche chilo di troppo. Si tratta di un taglio particolare, che darà risalto alla scollatura con uno scollo profondo e quadrato, con il davanti totalmente ricamato con perline e preziose canottiglie.

Se il matrimonio si celebra in inverno, possono essere cucite maniche in seta con i polsi ricamati allo stesso modo per dare maggiore luce all’intera persona. Ma se lo scollo quadrato non rientra nei tuoi gusti, puoi optare per un taglio a V molto profondo, da valorizzare con una collana in oro bianco e perle, che richiamano il ricamo.

Un’altra scelta difficile è quella del colore dell’abito, le collezioni 2020 prediligono il bianco e l’avorio, con tanti volant e ricami, anche se non disdegnano qualche incursione di colore.

Fiocchi, spalline in tessuto ricamato, fiori rosa dolcemente adagiati sulle ampie gonne e ricami di color avorio renderanno il tuo vestito da sposa un sogno che nessuno potrà mai dimenticare.

Mai affidarsi al caso: l’esperienza e la competenza di un atelier

Quando il momento del matrimonio si avvicina e fervono i preparativi, la sposa può sentirsi pressata dai mille consigli della mamma e delle amiche, che vorrebbero scegliere al suo posto il modello e gli accessori. Attenzione! Nessuno può prendere una decisione così importante al tuo posto e l’unico aiuto di cui devi avvalerti, è quello di un vero esperto in materia: l’atelier e i suoi professionisti.

Ricorda che un atelier è composto da personale qualificato come sarte specializzate, designer che hanno studiato e sanno individuare il taglio perfetto in base al tipo di forme della sposa.

Per il giorno della prima prova è bene che tu chieda il modello che hai in mente, ma sappi che nella maggior parte dei casi sarà l’abito giusto che ti attrarrà in modo così deciso che non potrai fare a meno di indossarlo. Segui il suggerimento dell’atelier che hai scelto e lasciati consigliare sul tipo di gonna e di scollatura, affinché ogni parte del tuo corpo possa essere valorizzata, mettendo in ombra piccoli difetti di cui tutte sono dotate.

Per il giorno del mio matrimonio avevo scelto un modello a tubino con il collo all’americana, lo sognavo da anni e pensavo fosse lo stile perfetto per me. Quando sono entrata nell’atelier Magnani sposa e l’ho provato, non mi sentivo valorizzata e ho chiesto di provare molti altri modelli.

Il personale, gentile e qualificato, mi ha proposto un decolleté con una gonna leggermente ampia, in chantung seta, me ne sono immediatamente innamorata! Dava valore al mio corpo esaltando i punti di forza, anche grazie agli accessori proposti, come il lungo velo che si appoggiava sul viso e le scarpe in seta perfettamente abbinate all’abito.

Spesso il consiglio di un esperto può cambiare completamente il tuo punto di vista, migliorandolo, per questo non bisogna affidarsi al primo venuto ma ad un atelier conosciuto e di cui si hanno ottime recensioni.