Rolex: origini e modelli più iconici nel post di Lusso Mag
Orologi stupendi, orologi raffinati, anzi … squisiti! Pare che sia questo il significato del nome ROLEX, nato dalla fusione di horlogerie exquise (Rol Exquise, Rol-Ex) che in francese vuol dire proprio orologi di qualità. E dietro questo giochino di parole oggi cresce una mastodontica azienda del lusso che crea gli orologi più belli e funzionali al mondo, oltre che tra i più costosi. Ovviamente le sue radici affondano nella terra degli orologi per eccellenza: la Svizzera!
Oggi Rolex conta circa ventotto società controllate in tutto il mondo e un’organizzazione di 4.000 orologiai in cento Paesi, con incassi stimati intorno ai due miliardi di euro oltre che una produzione di orologi di circa 1.000.000 di pezzi l’anno.
La Rolex è inoltre il maggior produttore di cronometri certificati fabbricati in Svizzera
In questo post a cura di Lusso Mag ripercorriamo brevemente la storia di uno dei marchi del lusso più iconici al mondo e vediamo i suoi modelli più famosi. Buona lettura dallo staff del portale!
Indice dei Contenuti
Come nasce Rolex
Inizialmente la ditta si chiamava Wilsdorf & Davis, o W&D. L’azienda è fondata nel 1905 dal tedesco Hans Wilsdorf e da Alfred Davis, suo collega e fratellastro di nazionalità britannica, per i primi anni ebbe sede in Svizzera per poi trasferirsi a Londra nel 1912.
In seguito la sede legale si sarebbe spostata nuovamente a Ginevra ma sarebbe rimasto comunque il riferimento britannico.
Il marchio Rolex venne registrato con questo nome nel 1915 e indicò un cambiamento importante. Infatti, fino ad allora gli orologi da polso erano considerati solo “da donna”, mentre gli uomini usavano l’orologio da taschino. Rolex invece decide di imporre i propri horloges exquises a tutti, maschi e femmine. Purché ricchi e disposti ad apprezzare e remunerare le opere d’arte ingegneristica!
Rolex fu il primo brand a introdurre sul mercato orologi con calendario automatico, orologi impermeabili e soprattutto gli orologi da polso con cronometro incorporato.
L’azienda fu anche tra le prime a promuovere gli orologi con movimento al quarzo, producendo quelli con i movimenti migliori mai creati al mondo!
Ambasciatori Rolex
La popolarità dell’azienda svizzera ha coinvolto volti celebri di tutto il mondo, che indossano questo speciale prodotto. Tra questi è possibile citare personaggi di spicco quali politici, attori, uomini di successo e imprenditori di fama mondiale. Inoltre Rolex sponsorizza alcuni eventi sportivi e culturali tra i più importanti al mondo, come eventi motoristici, tennistici, velici e importanti competizioni di equitazione.
La scelta degli eventi sono ricollegabili sempre al target e al tipo di evento, legato alla velocità o all’immagine d’elite che il brand vuole trasmettere al mondo.
In alcuni casi, data la longevità di alcune di queste sponsorships, Rolex è vista anche come un partner vero e proprio dell’evento.
Logo Rolex
Il logo Rolex, fu scelto per identificare lo slogan dell’azienda, che recita:
“Una corona per ogni vittoria“
che rappresenta la mission del brand. Infatti Rolex identifica il desiderio di prestigio, perfezionismo e vittoria che il suo ideatore voleva raggiungere (cosa che poi è in verità accaduto).
Ecco a voi il logo Rolex:

Rolex che hanno fatto la storia
Gli orologi Rolex hanno fatto la storia in ogni senso. Ma alcuni modelli sono quelli entrati nell’albo degli immortali: vediamoli insieme nelle righe che seguono.
Rolex Daytona Paul Newman
Il Rolex Daytona Paul Newman è dedicato al grande attore a cui fu dedicato.
Il primo a sfoggiarlo fu proprio Paul Newman nel film The Winning (1969): quadrante su più livelli con due toni di colore. Averlo rende fashion e unici. Il modello Daytona esiste anche in versione femminile.
Datejust
Questo famoso modello di Rolex fu messo sul mercato nel 1945, fu il primo modello a possedere un calendario automatico dentro il quadrante.
Oltre a ciò era un perfetto assemblaggio delle migliori tecniche di ingegneria. Pure questo modello esiste in versione femminile.
President Day Date
Questo modello fu prodotto nel 1956 grazie al raffinato braccialetto che sostituiva la classica cinghietta in pelle divenne l’orologio preferito dai ricchi. Non solo, molte personalità politiche e dello spettacolo lo sfoggiarono, non solo per la bellezza e la grande tecnologia ma anche perché il datario aveva – per la prima volta – il nome del giorno. Anche questo famoso modello di Rolex è possibile ritrovarlo in versione femminile.
Sea Dweller
Letteralmente “abitante dei mari”, questo fu il primo orologio subacqueo di successo. Venne prodotto nel 1967 e oltre all’ormai consolidato calendario, cronometro e quadrante super tecnologico resisteva all’acqua e alla pressione del mare. Ottimo per le immersioni, lo indossò il regista James Cameron per i suoi audaci documentari sotto l’Oceano.
GMT Batman
Eccoci arrivati ad uno dei modelli più moderni, datato 2013, ma anche il più raro.
Fu prodotto in edizione limitata, per cui trovarlo è un colpo di fortuna impagabile.
Il quadrante è fatto in ceramica blu e nera, come i colori del noto supereroe, da cui il nome. Ha fatto storia perché è divenuto un mito come il Batman dei fumetti.
Visualizza questo post su Instagram
Il nostro post dedicato alla storia e ai modelli più iconici di Rolex, termina qui. Alla prossima con il mondo luxury a cura di Lusso Mag!