Estate, tempo di grigliate e di cotture al barbecue! E quando si parla di barbecue Weber è il marchio a cui tutti fanno riferimento: un brand che è anche uno stile di vita, consigliato sia ai maestri della griglia più esperti, che ai neofiti del settore. Il catalogo di Weber è composto da un ampio assortimento di modelli, in grado di soddisfare le necessità più diverse, con modelli portatili e soluzioni più voluminose con funzioni tecnologiche all’avanguardia, addirittura in grado di dire a chi griglia quando è il momento di girare la carne sull’altro lato.
Indice dei Contenuti
Come scegliere il barbecue giusto
Ma come si fa a essere certi di trovare il barbecue migliore per le proprie esigenze? Occorre, a questo scopo, prendere in considerazione diversi fattori, tenendo conto della tipologia a cui appartengono i vari modelli e ricordando che per ognuna di esse possono essere indicati utilizzi differenti. Fra i parametri su cui basare la decisione di acquisto ci sono gli accessori a disposizione, le dimensioni del barbecue e il tipo di alimentazione: a tal proposito si può scegliere tra elettricità, carbonella e gas.
Weber Master Touch 57: lo scettro dei re della griglia
Per una grigliata di pesce o di carne memorabile, i barbecue Weber sono una garanzia e una sicurezza. Fra i tanti modelli a disposizione sul mercato, merita una menzione speciale il Master Touch 57, forse uno dei più apprezzati dagli esperti del settore, non solo per la sua struttura robusta ma anche per la sua versatilità, grazie a cui è possibile scegliere varie tipologie di cottura. Questo barbecue Weber si dimostra molto spazioso, in grado di accogliere fino a 10 stinchi di maiale o 13 hamburger, ed è garantito del produttore per 10 anni. È dotato di cestelli separatori per il carbone, realizzati in acciaio, e dispone anche di un pratico supporto per il coperchio. Grazie al sistema One-Touch viene assicurata la massima semplicità di pulizia, ma i pregi del Master Touch 57 non finiscono qui: occorre citare, infatti, anche la presenza di un termometro sul coperchio e del Gourmet BBQ System, che permette di scegliere fra diversi tipi di cottura.
Come è fatto
La forma di questo barbecue è quella sferica tipica dei modelli di Weber, con un coperchio in acciaio smaltato e la griglia per il carbone, accolta dal braciere, realizzata con un materiale alquanto resistente, l’acciaio heavy duty. La griglia per il carbone è collocata sopra le valvole di ingresso dell’aria, mentre la griglia per i prodotti che devono essere cotti è situata nella parte superiore del braciere; con un diametro di 57 centimetri mette a disposizione una superficie di cottura ottimale, ed è realizzata in acciaio inox. La facilità di utilizzo è uno dei punti di forza del Weber master touch 57, che può essere usato anche dai neofiti del settore. La gestione delle temperature è ottimale grazie alle due regolazioni di ingresso e uscita dell’aria, mentre tre robuste gambe sostengono il braciere; due gambe hanno ruote grazie a cui il barbecue può essere spostato con facilità. Basta alzare con la maniglia una delle estremità per trasportare il dispositivo su ruote.
Cucinare con il Master Touch 57
Se si cucina con il carbone, un aspetto decisivo è costituito dall’aria che circola dentro la camera di combustione e cottura. È possibile regolare la temperatura intervenendo sulle valvole di ingresso e uscita che si trovano sul braciere e sul coperchio. Per accendere il carbone si può utilizzare uno starter o una ciminiera di accensione. Dopo aver posto i cubetti accendifuoco sulla griglia, occorre mettere la ciminiera sui cubetti e riempirla con il carbone. Quindi, approfittando dei buchi che si trovano nella parte bassa dello starter si possono accendere i cubetti usando un accendigas. Quando il carbone è del tutto acceso lo si può far cadere nella griglia in basso. Così, si ha a disposizione la base che è necessaria per grigliare. Con Gourmet BBQ System, poi, è possibile togliere la parte circolare in mezzo e avere spazio a disposizione per usare altri utensili di cottura, come per esempio una wak, una padella in ghisa per rosolare o la pietra per la pizza.
Weber Go Anywhere
Rimanendo in tema di barbecue Weber, non si può fare a meno di citare Go Anywhere, un modello che già dal nome è tutto un programma. Propone una griglia in acciaio per il focolare, una griglia in acciaio cromato per la cottura e coperchio e braciere in acciaio smaltato. Stiamo parlando di materiali che sono in grado di garantire una temperatura costante e che non temono la ruggine. È importante anche la composizione della maniglia, in nylon rinforzato da fibre di vetro, studiata in modo da non surriscaldarsi in maniera eccessiva. Il che vuol dire, molto semplicemente, che il barbecue può essere spostato senza difficoltà dopo aver finito di cuocere, senza che si sia costretti ad attendere.
Dove comprare il barbecue: La Rosa Metalli
La Rosa Metalli è la ferramenta online in cui è possibile trovare un vasto assortimento di barbecue del marchio Weber: un punto di riferimento per tutti gli amanti della carne alla griglia che desiderano acquistare un prodotto affidabile e resistente. La Rosa Metalli assicura la consegna entro 2 o 3 giorni lavorativi in tutta Italia e mette a disposizione unicamente metodi di pagamento altamente sicuri, in quanto gestiti da Stripe e PayPal. Oltre ai barbecue, il catalogo di prodotti comprende anche articoli come collanti, adesivi, prodotti per la pulizia e abbigliamento da lavoro.