Come scegliere un telo mare per l’estate 2023

0
56
teli-mare-personalizzati

L’estate è alle porte e siamo tutti ansiosi di prepararci al meglio per viverla all’insegna del comfort, del relax e del divertimento. Del resto, ogni anno è la stessa storia, troviamo il costume dei nostri sogni, le scarpe di tendenza e solo all’ultimo momento pensiamo all’accessorio fondamentale per eccellenza: il telo mare.

Meglio se comodo, morbido, facile da riporre, ma abbiamo pensato allo stile? Il telo mare può rappresentare la nostra personalità oltre che le nostre preferenze al contatto, grazie a una accurata scelta di texture e materiali.

La possibilità di fare riferimento a teli mare personalizzati può aiutare nell’importante scelta di uno dei prodotti più utili dell’estate. Ecco qualche consiglio per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Il telo mare: gli usi più comuni per la bella stagione

Il telo mare può essere definito come un panno di tessuto, solitamente di medie e grandi dimensioni utilizzato per il mare, la piscina e il tempo libero. Il suo utilizzo è molto versatile e spesso diviene inseparabile per le nostre attività quotidiane anche durante le stagioni più fredde. La dimensione più comune è 90×180 cm, ma molto spesso è possibile adottare misure diverse in base alle proprie preferenze così da ottenere teli mare personalizzati. A seconda delle circostanze, la scelta di un telo mare antisabbia può rivelarsi utile nell’offrire il vantaggio di evitare la fastidiosa sensazione dei granelli a contatto con la pelle.

I materiali più utilizzati per i teli mare sono la spugna e la microfibra, pur essendo disponibili in commercio anche numerosi teli mare in fibra naturale.

Telo mare: Spugna o Microfibra?

Il profilo di quanti preferiscono la spugna di cotone è generalmente quello di chi cerca relax, morbidezza e aderenza. Si tratta di un tessuto assorbente, perfetto quindi per ambienti acquatici o la piscina. Si asciuga velocemente, è resistente ed è adatto a qualsiasi circostanza perché la cura e il lavaggio sono semplici e non richiedono particolari attenzioni. La spugna è stato il materiale più utilizzato fino a quando un’altra tipologia di tessuti si è affermato nel settore dei teli mare: la microfibra. Si tratta di un materiale sintetico, già molto utilizzato nell’ambito dell’abbigliamento e della biancheria della casa. La microfibra si presenta come un tessuto sottile e flessibile. L’assorbenza è buona e si asciuga in pochissimo tempo. Si distingue dalla spugna per occupare poco spazio ed essere quindi leggero, anche in termini di peso.

La fibra naturale rappresenta un’opzione brillante, soprattutto in caso di pelli delicate, cotone, lino e canapa sono i tessuti più utilizzati quando si ricerca comfort e freschezza. Solitamente hanno un aspetto più vintage e naïve, presentano spesso colori tenui e pastello, sono comodi, leggeri, molto versatili e si asciugano molto in fretta, ma è per avere la garanzia di un prodotto duraturo è importante scegliere la qualità, che garantisce prodotti che non si restringono e che restano vividi e colorati anche dopo numerosi lavaggi.

Telo mare: le esigenze al femminile

Il telo mare per una donna deve essere preferibilmente elegante e dallo stile inconfondibile. Le stampe e le fantasie dei teli mare sono tante e diversificate, non resta che sceglierle in base alle proprie preferenze. Le fantasie di tendenza sono quelle che richiamano motivi marini, la cui vista si presenta rilassante e confortevole anche quando si è lontani dalla spiaggia. Questa stagione si conferma la tendenza di scegliere colori vivaci e vividi, come il rosso per coloro che non vogliono passare inosservate, oppure un più classico blu per chi invece sceglie l’eleganza, alcuni teli mare personalizzati hanno delle fantasie talmente raffinate da sembrare acquerelli dipinti. Un’altra soluzione molto femminile è il telo mare pareo, perfetto per la spiaggia e per l’aperitivo al bar. Le dimensioni sono versatili e ne permettono diversi utilizzi come un costume etno-chic o come copri-costume fresco e leggero per l’estate.

Telo mare per grandi e piccini

Il blu si conferma colore più scelto dagli uomini. Anche in questo caso le fantasie sono diverse pur coinvolgendo principalmente i motivi marinari, esotici e navali. Le ispirazioni d’oltreoceano continuano a essere molto in voga dagli appassionati della vita da spiaggia. Per gli uomini la microfibra può rivelarsi un’alleata ideale per praticità e leggerezza, è salvaspazio e non presenta un aspetto trasandato se viene stropicciato un po’. La possibilità di ricercare teli mare personalizzati anche su internet permette di poter scegliere fantasie legate direttamente alla propria personalità e questo è un dettaglio impagabile per non passare inosservati nei momenti di svago e relax.

La scelta del telo mare per bambini è molto importante. Scegliere tessuti sicuri, igienicamente efficienti è fondamentale per la pelle dei più piccoli. Trovare la giusta fantasia per supportare la creatività e l’entusiasmo per le attività all’aria aperta può essere una strategia vincente per incentivare la voglia e la curiosità di partecipare attivamente alla vita vacanziera. Tutti sotto l’ombrellone nelle ore migliori per la spiaggia, il bambino non vedrà l’ora di giocare comodamente stesso su un morbido telo mare con i disegni dei suoi supereroi preferiti. Gli animali sono una fantasia evergreen, soprattutto quelli marini, anche meglio se visti attraverso i cartoni animati del cuore. I colori, anche in questo caso vestiranno il desiderio di divertimento dei più piccoli garantendo gioco e attività ricreative nella bellissima estate che ci attende.