Le penne stilografiche rappresentano una categoria merceologica piuttosto esclusiva, associata sempre più al lusso ed all’eleganza. Con il tempo, infatti, hanno perso progressivamente qualsiasi funzione di carattere pratico per assurgere ad oggetto di ‘rappresentanza’, in grado di simboleggiare un elevato status professionale o un particolare gusto per gli oggetti di design, specie quelli eleganti e lussuosi. Non sorprende, quindi, come oggi le penne stilografiche siano perlopiù un articolo da regalo, mediante il quale celebrare il raggiungimento di un particolare obiettivo o un importante successo personale.
In quali occasioni regalare una penna stilografica
Sono numerose le occasioni per le quali regalare una penna stilografica rappresenta un’ottima opzione. Una di questa è certamente la celebrazione di un successo accademico come, ad esempio, il completamento del percorso di studi o di un dottorato di ricerca. Non di meno, una stilografica di lusso può essere regalata in occasione del raggiungimento di un prestigioso traguardo professionale quale può essere una promozione o un trasferimento. Più in generale, è il regalo ideale per celebrare una fase importante della vita di un membro della propria famiglia o di una persona cara.
A chi regalare una stilografica
Potrà sembrare scontato, ma le penne stilografiche non sono un tipo di oggetto adatto a tutti. Il consiglio, quindi, è di valutare attentamente i gusti e le preferenze della persona alla quale si ha intenzione di fare un regalo del genere. Di soltio, chi ha gusti ‘classici’ – anche se declinati in chiave moderna – oppure predilige un certo tipo di eleganza associata alla ricercatezza ed al prestigio, sarà certamente in grado di apprezzare una penna stilografica in regalo.
Al contempo, la stilografica va intesa anche come oggetto di design ‘sfruttabile’; molti professionisti, manager o dirigenti non disdegnano la possibilità di portare una penna nel taschino esterno della giacca, così da aggiungere un tocco personale ed esclusivo al proprio look. In tal caso, la penna stilografica può diventare anche accessorio di stile, perfetto per chi indossa di frequenti abiti eleganti e, perché no, ha il vezzo di firmare documenti importanti con una penna altrettanto ‘importante’.
La personalizzazione
Per rendere ancora più esclusivo e prezioso una penna stilografica in regalo, è possibile ricorrere ad una specifica personalizzazione. I vari elementi che compongono la penna, infatti, possono essere configurati in maniera tale da creare un prodotto unico nel suo genere, un esemplare altamente esclusivo in grado di combinare eleganza e design in base ai gusti di chi la riceverà in regalo. In tal modo, pur conservando il prestigio di un articolo di lusso, una semplice penna stilografica può rappresentare un accessorio di design in grado di esprimere perfettamente la personalità di chi la utilizza.
Le possibilità di personalizzazione vengono spesso esplorate anche a scopo di marketing. Sono molte le aziende che, per implementare strategie di promozione del brand, fanno realizzare set di penne stilografiche personalizzate da destinare, come omaggio, a soci e partner d’affari. Le occasioni di distribuzione non sono diverse da quelle elencate in precedenza: il closing di un contratto importante, una nuova partnership commerciale o, più semplicemente, un cadeau natalizio di pregio.
Per la distribuzione su più vasta scala, invece, vengono generalmente adoperate le più comuni penne in metallo, in quanto oggetto d’uso e consumo vero e proprio. Tramite specialisti del settore come GedShop, le aziende commissionano diversi stock di penne personalizzate, destinate alla distribuzione ad un ampio target, costituito da clienti fidelizzati, dipendenti interni, collaboratori, fornitori e simili. In aggiunta, le penne personalizzate di questo tipo sono adatte anche a contesti quali fiere, mostre ed eventi, in quanto contribuiscono a definire e consolidare l’immagine dell’azienda anche presso una platea di potenziali clienti.