Grandidierite: cos’è, storia e dove acquistarla

0
3747
grandidierite pietra preziosa
American-thai, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Grandidierite: cos’è, storia e dove acquistarla, nel nuovo post a cura di Lusso Mag dedicato alle pietre preziose!

Se siete tra i più grandi fan delle pietre preziose, di certo avrete sentito parlare della grandidierite. Se il nome non vi è familiare non vi è motivo di essere duri con voi stessi: si parla di una pietra molto rara ed è proprio la sua rarità a renderla tanto speciale.

Caso non voglia però che in un giorno come tanti, voi vi troviate una preziosità del genere tra le mani senza riconoscerla: vorrebbe dire perdere una grande occasione! Magari, chissà, se siete davvero tanto fortunati, potreste averne una in casa e non esservene mai accorti. 

Come fugare ogni dubbio? 

Nelle prossime righe un approfondimento sulla grandidierite, la sua storia e il suo aspetto, nel nuovo post dedicato alle pietre preziose e al lusso, a cura del nostro portale!

Che cos’è la grandidierite?

La grandidierite è una pietra preziosa che si distingue per un colore davvero particolare, il quale si pone al confine tra il blu e il giallo o tra il blu e il verde.

La particolarissima tinta, che rende difficile definirne le peculiarità, fa di questa pietra un dettaglio davvero incredibile, raffinato e meraviglioso da guardare.

Come in tanti altri casi riguardanti il mondo dei minerali e delle pietre preziose, la bellezza ha fatto sì che a questa venisse attribuito in passato un aspetto esoterico: ancora oggi sono tantissimi gli appassionati che vedono la grandidierite come un minerale in grado di guarire, curare dai malesseri e rasserenare lo spirito. Ovviamente nessuna di queste teorie può contare sul supporto scientifico. Ciononostante c’è una verità inconfutabile che riguarda la pietra ed è la sua innegabile ed incredibile bellezza, che ne fa un elemento ricercatissimo e preziosissimo insieme. 

Storia di questa pietra preziosa

Ma com’è nata la grandidierite? A quando risale la sua origine?

La pietra è originaria dello Sri Lanka, ovvero il luogo dove è stata scoperta per la prima volta. Il nome, ostico alla pronuncia, è un omaggio all’esploratore francese Alfred Grandidier, che ha il merito di aver rilevato la pietra nel 1902. 

Oggi il minerale viene estratto maggiormente in Madagascar e la ricerca non è semplice come sembra.

Come trovare la grandidierite

La difficile reperibilità della grandidierite viene data dal fatto che è molto complesso trovare delle pietre che si prestano al taglio per la gioielleria. A quanto pare esisterebbero solo due dozzine di questo minerale da poter trattare e far divenire delle vere e proprie gemme preziose. È anche per questo che esse costano davvero molto.

Scopri quanto costa una gemma di grandidierite nelle righe che seguono!

Quanto costa una pietra di grandidierite?

Questa pietra preziosa è una delle più care su cui puntare quando si desidera fare un regalo. Il costo di una gemma di grandidierite, infatti, è di circa di 30.000 dollari a carato: una cifra che può essere superata a seconda del gioiello e dei dettagli a cui si affianca.

Ciò che fa salire la spesa legata a questo gioiello sono anche le peculiarità che la pietra si porta dietro: la grandidierite è infatti una gemma molto dura. Bisogna anche dire che essa sta subendo un lieve ridimensionamento nei prezzi. Ciononostante Forbes l’ha inserita tra le prime tre pietre più preziose al mondo, assieme al diamante rosso e la Taaffeite.

roccia di grandidierite
Rob Lavinsky, iRocks.com – CC-BY-SA-3.0, CC BY-SA 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0>, via Wikimedia Commons

Il nostro post dedicato al mondo dei gioielli e delle pietre preziose, con la scoperta della grandidierite, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati al mondo luxury, a cura di Lusso Mag!