Nuovi trend del fashion luxury nel 2021, nel post a cura di Lusso Mag
Fashion luxury: cosa ci dicono i trend per il 2021? La pandemia ha cambiato le abitudini e anche il lusso si è declinato con nuove tendenze, tutte da scoprire. Per il 2021, si preferisce viaggiare per poco tempo, visti i cambiamenti repentini, ma circondati dai comfort, per una vacanza di relax nei resort di lusso.
Quali sono le tendenze, invece, per i gioielli e il fashion luxury 2021? Vediamole nel nuovo post a cura di Lusso Mag!
Indice dei Contenuti
Gioielli vistosi a catena
Le nuove tendenze del fashion luxury 2021 parlano di gioielli che devono essere un must-have da indossare e che si devono imporre nell’outfit di lusso per il nuovo anno.
Quindi, slancio alle catene, semplici ma di grande effetto e dalle misure oversize.
Le catene non si indossano solo per le collane, ma soprattutto come orecchini con anelli incatenati, bracciali e cinture. Le pietre preziose sono incastonate in anelli placcati argento, oro giallo, rame o bronzo, che si anellano per creare cinture di un certo peso, anche stilistico.
Questa modalità è apprezzata sia nei look da giorno che per le sere che contano, con qualche differenza da modello a modello.
Pensando già nell’ottica dell’estate 2021, le catene non resteranno nell’armadio, anzi. Per i trend fashion luxury 2021, ci saranno, ma più sottili e con tinte pastello.
Tra i materiali-novità, invece, c’è il caucciù, che si usa per l’abbinamento a metalli preziosi come l’oro e l’argento.
Le pietre preziose di tendenza
Le pietre preziose che saranno di tendenza sono quelle dalle tinte pastello. Si tratta di pietre dure e molto brillanti, che devono esprimere l’amore per l’ambiente e la natura.
Le principali tonalità di tendenza sono:
- verde;
- azzurro;
- bianco;
- bronzo;
- arancione;
- ocra;
- corallo;
Le gemme e le pietre si incastonano in gioielli che possono essere:
- grandissimi ed evidenti;
- minimal;
Per essere di tendenza, le pietre devono essere incastonate per essere evidenti e importanti per l’outfit in generale. Poi, devono avere anche misure importanti. I gioielli si usano anche per gli outfit casual, come pendenti o per impreziosire le calzature.
Il ritorno dei cammei
I cammei sono un ritorno nel fashion luxury annata 2021. Qui le pietre preziose si lavorano fino a trasformarsi in raffinati volti di donna su sfondo in corallo.
All’inizio, si usavano in spille e collane. Oggi, si usano negli orecchini e nei collier, per dare un tocco eccentrico e di tendenza.
I colori di questi cammei sono: rosa, grigio, celeste o corallo.
Oggi, però, questi elementi hanno un carattere più sportivo e grintoso, mentre in passato rappresentavano un tratto più sofisticato. Per gli abbinamenti, si può pensare ad elementi a catena, molto in voga in questa stagione.
I materiali ecologici
Anche la moda gioielli si è adeguata ai tempi e alla nuova sensibilità dell’opinione pubblica. Sono diventati di gran voga gioielli dove c’è la tracciabilità dell’oro e dell’argento in chiave sostenibile per i lavoratori, oppure l’utilizzo dell’ottone riciclato fino a renderlo un gioiello. Altro materiale molto utilizzato e in voga è il bronzo.
Anche le pietre preziose trattate possono essere frutto di riciclo, oppure dare una seconda possibilità a chi le lavora. Il risultato di questa seconda chance concessa ai gioielli sono modelli unici, con una storia tutta da sfoggiare.
La lavorazione è geometrica e lavorata, di grande eleganza e ideale per un look più sofisticato, anche casual. Le certificazioni sono un modo per garantire l’origine delle pietre e delle materie prime della moda ecologica anche nel luxury.
Fashion Luxury 2021: i trend dall’alta moda
Cosa propone il mondo del fashion luxury nel 2021 in passerella? Due le ispirazioni principali che ritroviamo nel settore alta moda e lusso:
- L’universo videoludico, da utilizzare come streetwear di lusso;
- Il mondo romantico Disney, da sfoggiare nelle serate che contano, circondati da gioielli;
Il mondo videoludico spesso si accompagna a mondi futuri post-apocalittici. Lo svela in passerella, ad esempio, la maison di moda Balenciaga, ispirata a un videogioco ambientato nel 2031 (futuro, ma non troppo!) dal titolo “Afterworld: The Age of Tomorrow”. Sono infatti le maison di moda a dettare quelle che saranno le tendenze del domani lato luxury fashion, spesso immaginando un mondo che ancora non esiste, ma che grazie alle proprie creazioni, diventa più vicino a noi.
I tessuti preziosi sono in nero, viola o marrone. L’abilità sartoriale è ispirata al passato, per un futuro minimal e unisex, che passa dal consumo eccessivo legato alla tecnologia fino alla scoperta della natura con l’attenzione alle tematiche ambientali.
I pantaloni sono a sigaretta e non ci sono differenze tra abiti maschili e femminili, con un’eleganza dettata dal monocolore e dalle tinte geometriche.
Il futuro, con materiali trasparenti per cappotti e scarpe, è l’ispirazione anche di Rick Owens, che punta sulla scoperta di nuovi materiali e nuove elaborazioni tecniche. Il risultato è un tratto estroso e futuristico, che ricalca gli sfavillanti anni Settanta.
La collezione luxury fashion 2021 di Disney, invece, si ispira ai classici per ricreare abiti di lusso per serate che contano e matrimoni.

I tessuti sono evocativi e sembrano cuciti sulla pelle. L’effetto sognante è legato all’uso della seta pregiata e alla lavorazione sartoriale. La collezione è stata realizzata da Allure Bridals.
Visualizza questo post su Instagram
Altro tessuto riscoperto dalle tendenze dell’alta moda è il latex, legato a body sensuali da utilizzare per stupire e per riscoprire la propria femminilità. Sulla stessa scia, arrivano anche i completi intimo profumati da donna, venduti in confezioni dove ci si aspetterebbe dei prodotti per la cura della persona come, ad esempio, prodotti body cream. Quest’ultima novità in fatto di Lingerie arriva direttamente dal Canada e rischia di essere la nuova moda Intimo per gli anni a venire.
La mascherina è diventato un accessorio dell’outfit. Le tendenze fashion luxury 2021 la mostrano ricca di diamanti e di Swarovski, per renderla un vero gioiello a 210 carati da mostrare in tutta la sua maestosità.
Infine, luxury non vuol dire essere egoista. Il rispetto per l’ambiente è una tendenza importante per la moda del lusso, come avviene per gli occhiali da sole di Akoni, che servono anche per aiutare le comunità locali a riscattarsi.

Il nostro post dedicato agli ultimi trend fashion luxury 2021, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti Moda, a cura del nostro portale!